COVID-19 Linee guida per gli operatori del settore alimentare

COVID-19 Linee guida per gli operatori del settore alimentare Documento basato su COVID-19 and Food Safety: Guidance for Food Businesses 7 April 2020 WHO Cliccando su “Send Download Link” autorizzo il trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). […]

NITRITI E NITRATI AGGIUNTI AGLI ALIMENTI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFSA

NITRITI E NITRATI AGGIUNTI AGLI ALIMENTI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFSA Cosa sono i nitriti e i nitrati? Perché si trovano negli alimenti? I sali di nitriti e nitrati sono comunemente utilizzati per stagionare la carne e altri prodotti deperibili. Vengono aggiunti agli alimenti per conservarli e contribuiscono anche a ostacolare la crescita di microrganismi nocivi, […]

ANTIBIOTICO-RESISTENZA NELL’UE: LE INFEZIONI DA BATTERI TRASMESSI DA ALIMENTI STANNO DIVENTANDO PIÙ DIFFICILI DA CURARE

ANTIBIOTICO-RESISTENZA NELL’UE: LE INFEZIONI DA BATTERI TRASMESSI DA ALIMENTI STANNO DIVENTANDO PIÙ DIFFICILI DA CURARE Salmonella e Campylobacter stanno diventando sempre più resistenti alla ciprofloxacina, uno degli antibiotici di elezione per il trattamento delle infezioni causate dai suddetti batteri. È questa la conclusione dell’ultimo rapporto sull’antibiotico-resistenza nelle zoonosi pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle […]

RADON REGIONE CAMPANIA: DI COSA SI TRATTA?

RADON REGIONE CAMPANIA: DI COSA SI TRATTA? ll 15 luglio 2019 è stata pubblicata sul BURC (Bollettino Unico Regione Campania) la legge Regionale n. 13 dell’8 luglio 2019 “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato chiuso”. Gli esercenti di attività sono obbligati, entro il 16 […]