Qualità360 offre, nel settore sicurezza ed igiene degli alimenti, i seguenti servizi:

  • elaborazione piano di autocontrollo (comunemente chiamato manuale HACCP) basato sui principi del sistema H.A.C.C.P. (sopralluogo preliminare gratuito e senza impegno); 
  • sopralluogo iniziale in azienda con valutazione dell’efficienza delle strutture, delle attrezzature, dell’igiene degli impianti e delle eventuali procedure applicate;
  • formazione del personale (attestati regionali per alimentaristi ex libretto sanitario, formazione interna del personale);
  • verifiche ispettive periodiche, allo scopo di prevenire eventuali violazioni di legge, riducendo così il rischio di sanzioni;
  • presentazione SCIA (segnalazione certificata inizio attività): apertura nuova attività/modifiche attività già registrata (implementazione e trasmissione documentazione tramite impresainungiorno.gov.it, contatti con gli enti di competenza ASL – Comune);
  • riconoscimento stabilimenti prodotti di origine animale ai sensi del Reg. CE 853 (verifica progetto in concomitanza con ASL, verifica requisiti strutturali, implementazione e trasmissione domanda di riconoscimento, gestione comunicazioni con gli enti di competenza ASL – Regione – Comune);
  • etichettatura dei prodotti alimentari ai sensi della normativa vigente (etichettatura carni, prodotti ittici, prodotti da forno, prodotti vegetali, olio, uova, miele, pasta, ecc.);
  • elaborazione schede tecniche dei prodotti alimentari;
  • elaborazione dichiarazioni nutrizionali alimenti (da calcolo o da analisi presso laboratori convenzionati);
  • rapporti con le autorità competenti (ASL, NAS, Regione, Ministero);
  • taratura dei termometri e rilascio rapporto di taratura (a sonda, celle frigorifero ed altri impianti frigorifero);
  • analisi chimiche e microbiologiche su alimenti, acque, tamponi su superfici e carcasse, latte presso laboratori convenzionati accreditati ed iscritti nell’elenco regionale dei laboratori per l’autocontrollo (vai alla sezione analisi);
  • shelf life degli alimenti (predisposizione piano analitico e relazione finale, utilizzo approcci di microbiologia predittiva);
  • prove di migrazione sui materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;
  • servizi per l’esportazione degli alimenti;
  • integrazione dei piani di autocontrollo con i sistemi di gestione per la qualità;
  • consulenza continua telefonica e in azienda ed aggiornamenti normativi costanti.

CONTATTACI